FEEDBACK - dicono di me...
Daniele Maiorana riesce sempre a lasciare qualcosa ai nostri studenti. Ogni volta che propone una sua Skill, è una competenza per la vita dei ragazzi che lo seguono con interesse e partecipazione, consapevoli che questa competenza arricchirà il loro percorso di crescita.
Dott.ssa Margherita Ciotta - dirigente scolastico "Calvino Amico" di Trapani Istituto di Istruzione Superiore Indirizzo Management dello Sport
Il mental coach Daniele Maiorana durante i laboratori ci ha fatto capire che cos'è l'ansia. E' la paura di alzarsi dal posto e parlare di sé stessi. E' l'energia che sta dietro questa paura e che personalmente ho sempre fatto fatica a gestire. Grazie a questo lavoro adesso so che ciò che ho sempre chiamato ansia in realtà è adrenalina, l'energia che che si prova nelle situazioni importanti.
Delia Battiata - studentessa istituto superiore management dello sport
Oggi Daniele Maiorana, già giocatore di calcio e allenatore qualificato, poi laureato in comunicazione e specializzato in programmazione neurolinguistica, è sempre più un Mental coach di successo, conteso da tanti giovani atleti e società sportive, aziende e dalle scuole del territorio che hanno apprezzato il suo modo di proporsi e dialogare con i ragazzi.
Roald Lilli Vento - Presidente del PANATHLON INTERNATIONAL
Daniele è riuscito a coinvolgere i ragazzi in aula in modo sorprendente, facendoli riflettere su loro stessi e su tutto ciò cui possono ambire. Devo dire la verità, ha sorpreso e coinvolto anche me
Cristina Ferlito - docente scienze motorie e co docente laboratori life skills
Conosco Daniele da tantissimi anni e so, perché ne sono stato testimone diretto, che per seguire questo suo percorso ha fatto delle scelte difficili. Per questo risulta essere credibile con i ragazzi quando parla di sogni e obiettivi da realizzare.
Giuseppe Tallarita - docente scienze motorie
Daniele Maiorana è un noto mental coach che segue giovani calciatori ed è particolarmente esperto nella preparazione mentale dei giovani portieri. Il suo saggio l'Arte di Crescere utilissimo per docenti, addetti ai lavori e genitori, ci aiuta a capire bene come sviluppare soprattutto l'autostima dei ragazzi
Franco Cammarasana - giornalista Gazzetta dello Sport
Ogni volta che Daniele Maiorana parla bisogna correre per ascoltarlo bene, ha sempre qualcosa di interessante da dire e quando scrive lo si deve leggere con attenzione
Prof Pino Mangano - presidente LIBERTAS _ CONI
IL SAGGIO SULLA MOTIVAZIONE DIVENTA "PROGETTO PER LE SCUOLE". RECENSIONI:
Il saggio l'Arte di Crescere sulle life skills, le competenze per la vita degli adolescenti, edito da NON SOLO COACHING - scuola leader per la crescita personale, la comunicazione e il coaching - diventa progetto itinerante per gli istituti secondari inferiori e superiori.
Partners di Progetto: Panathlon Club International - ente internazionale per la promozione dell'etica e della cultura e Libertas CONI.
I link dove puoi leggere gli articoli che recensiscono L'Arte di Crescere:
"L’autore, Daniele Maiorana è Trainer Mental Coach di giovani calciatori professionisti ed esperto nell'allenamento mentale dei portieri. Il rapporto tra Maiorana e l’Istituto di Istruzione Tecnico Superiore S. Calvino di Trapani è continuativo da cinque anni, e per gli studenti dell’indirizzo del Management Sportivo spazia dalle lezioni ai laboratori pratici.
Un modo per aiutare i ragazzi e spronarli a seguire un percorso di crescita personale utilizzando di volta in volta i manuali frutto dell’esperienza sul campo di Maiorana". Continua a leggere l'articolo cliccando sul link sottostante
"Il lavoro sulle life skills di Daniele Maiorana - tra gli esperti che collaborano al progetto didattico "management dello sport" dell'Istituto Superiore Calvino Amico di Trapani- è stato pensato per docenti, educatori e genitori, nonché per gli studenti delle scuole inferiori e superiori per lo sviluppo delle competenze per la vita dei ragazzi, per il loro futuro sia in ambito scolastico che nella quotidianità, rafforzandone in particolare l'autostima".
(recensione a cura del Giornale di Sicilia di sabato 4 marzo 2023)
Trapani, 28 febbraio 2023 - In pochi secondi la presentazione del Saggio/progetto
Intervista in TV 08/03/2023
- clicca qui per l'intervista integrale "Mental Coach funziona anche a scuola"
Per acquistare la copia del saggio L'Arte di Crescere clicca qui
Dalla scuola al campo. Mental Coaching giovani calciatori
“Daniele Maiorana è riuscito negli anni a far passare il concetto di Mister della mente. I Ragazzi stessi lo chiamano così, seguendo il suo metodo di Mental Coaching con grande interesse. Spesso sono loro a richiederci la sua presenza in campo e on line”.
Salvatore Tarantino – Presidente scuola calcio Città di Trapani (realtà siciliana che ogni anno lancia i giovanissimi calciatori nel calcio professionistico).
Grazie a questo percorso è migliorato anche il mio rendimento a scuola
A.M. under 18
AUDIO-2023-05-26-18-34-22
S.B. Portiere Primavera 2
Lavorare con Daniele, soprattutto sugli obiettivi di prestazione, mi ha permesso di rimanere sempre concentrato in partita.
F.T.
All'inizio del percorso chiesi a Daniele: "ce la farò?", adesso so che dipende solo da me, da come alleno la mente.
A.I. under 14
Grazie al percorso con Daniele ho capito che tra pensiero veloce tra i pali e soprattutto dalla qualità del pensiero lento fuori dal campo dipende la mia stessa auto motivazione, ovvero tutti gli obiettivi che devo raggiungere
A.G. portiere under 17
Dopo 6 mesi con Daniele ho riconquistato il posto da titolare in squadra, la convocazione per uno stage in nazionale under 15 e soprattutto sono diventato ambidestro, perché tutto nasce dalla testa.
RR.Y. under 15
Quando organizzi un'altra lezione di gruppo mi ci tiri dentro?
M. G. portierino esordiente
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)