La Programmazione Neuro Linguistica (PNL), gli studi in comunicazione, le ricerche decennali sul campo della motivazione e la grande passione mi hanno permesso di elaborare il mio metodo “elastico” di mental coaching destinato ai giovani, a scuola e in campo.
L’elastico è il metodo grazie al quale si acquisiscono e si organizzano le informazioni nella mente, sotto forma di pensieri, gli stessi pensieri ispirano la “comunicazione” interna ed esterna e determinano l’atteggiamento in campo e fuori, la mentalità vincente.
Mentalità vincente non significa ossessionare il giovane con il culto della vittoria, tutt’altro. Acquisire la mentalità vincente significa essere consapevoli del proprio percorso di crescita fatto soprattutto di sconfitte, le grandi lezioni che stimolano la forza del carattere.
Con il football mental coaching il giovane calciatore acquisirà le competenze per allenare la mente, le conoscenze essenziali e le abilità pratiche per il miglioramento delle performance attraverso cui raggiungere gli obiettivi prefissati.
L’atteggiamento mentale, ovvero la mentalità vincente, è sempre più determinante nel calcio soprattutto per i più giovani, per il loro percorso nel mondo professionistico. Con i ragazzi punto il focus sulla loro comunicazione interna, sul gioco interiore, sui vari obiettivi di prestazione in relazione a ogni ruolo che ricoprono.
Allenare la mente significa sviluppare un atteggiamento mentale vincente, in campo, a scuola, in famiglia, in ogni contesto in cui si confronta e si relaziona con gli altri.
Con il mental coaching per i portieri il metodo “elastico” si adatta al singolo portiere delle giovanili e al professionista affermato. In entrambi i casi, il metodo si pone lo scopo di preparare la mente del numero 1 a “giocare le gare in anticipo” nella sua testa, a gestire i momenti morti della partita, gli errori e soprattutto a lavorare in massima concentrazione.
Vincere non è l'unica cosa che conta, voler vincere si!