La lettura del gioco: la competenza fondamentale per il giovane portiere

La lettura del gioco: la competenza fondamentale per il giovane portiere

Un portiere non è solo forte fisicamente e tatticamente, la sua vera forza è mentale e risiede nella lettura del gioco. Una capacità che separa un buon portiere da uno straordinario. Questa competenza non è innata, ma si sviluppa attraverso allenamento, esperienza e una profonda comprensione del calcio. Cosa si intende per lettura del gioco?…

Read more La lettura del gioco: la competenza fondamentale per il giovane portiere

L’ Allenamento Mentale per Giovani Portieri con i Miei Libri e Percorsi di Coaching

L’ Allenamento Mentale per Giovani Portieri con i Miei Libri e Percorsi di Coaching

L’allenamento Mentale per Giovani Portieri? Quando parlo con giovani portieri, una delle cose che più mi colpisce è la difficoltà che hanno nel gestire le sfide mentali che si presentano durante una partita. Un errore, un gol subito, possono minare la loro fiducia e compromettere la prestazione. Quello che distingue un grande portiere è, per…

Read more L’ Allenamento Mentale per Giovani Portieri con i Miei Libri e Percorsi di Coaching

Parole che fanno la differenza: Motivare e Ispirare i giovani Portieri

Parole che fanno la differenza: Motivare e Ispirare i giovani Portieri

Parole che fanno la differenza: Motivare e Ispirare i giovani Portieri Cari lettori, sono entusiasta di presentarvi il mio nuovo ebook: Parole che fanno la differenza: Motivare e Ispirare i Giovani Portieri. Questo progetto nasce dalla mia esperienza come mental coach specializzato nell’allenamento mentale dei giovani portieri. Il portiere è una figura fondamentale e unica…

Read more Parole che fanno la differenza: Motivare e Ispirare i giovani Portieri

Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere

Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere

Pensiero Lento e Pensiero Veloce: Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere di Calcio Crescere da N1 significa vivere ogni partita su due fronti: fisico e mentale. Una sorta di doppio gioco mentale del giovane portiere, per l’appunto. A differenza di altri ruoli, il portiere è chiamato a prendere decisioni in frazioni di secondo e…

Read more Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere

SPORTELLO DI COACHING AIAP

SPORTELLO DI COACHING AIAP

Lo Sportello di Coaching AIAP. Allenare la Mente, migliorare le Prestazioni Nel calcio, il ruolo del portiere è uno dei più complessi e strategici. Un portiere è l’ultima linea di difesa, il guardiano della squadra e spesso il giocatore più solitario sul campo. Per questo motivo, oltre all’allenamento fisico e tecnico, i portieri hanno bisogno…

Read more SPORTELLO DI COACHING AIAP

Tecnica di Modeling: imparare dai Migliori N1

Tecnica di Modeling: imparare dai Migliori N1

  Tecnica di Modeling: imparare dai Migliori N1. Diventare un portiere di successo nel calcio richiede una combinazione di abilità fisiche, intelligenza di gioco, e una mentalità forte. Un metodo efficace per accelerare il processo di apprendimento di un giovane portiere è la tecnica del modeling. Questa tecnica di Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) che utilizzo con…

Read more Tecnica di Modeling: imparare dai Migliori N1

I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere

I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere

I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere includono varie abilità mentali che sono cruciali per la performance del N1. Ecco alcuni riferimenti delle componenti principali dei suddetti muscoli che, in quanto tali, vanno allenati. 1. Concentrazione Prolungata Un portiere deve mantenere un livello di attenzione alto per tutta la durata della partita, anche quando l’azione…

Read more I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere

L’auto motivazione del giovane portiere

L’auto motivazione del giovane portiere

L’auto motivazione del giovane portiere è una combinazione di disciplina, passione e mentalità vincente. Un giovane N1 che riesce a coltivare queste qualità ha buone possibilità di raggiungere i suoi obiettivi e di eccellere nel suo ruolo. Per sviluppare queste qualità e liberare tutto il potenziale, il giovane portiere ha bisogno di Autodisciplina e Preparazione…

Read more L’auto motivazione del giovane portiere

IL PORTIERE PENSANTE

IL PORTIERE PENSANTE

Il portiere pensante è il leader silenzioso che dirige la difesa e legge il gioco con un’intelligenza superiore. Ma cosa significa davvero essere un portiere pensante? Significa parare d’istinto, certo, ma soprattutto gestire i vari momenti di un allenamento, di una partita, di una stagione con tutta la propria abilità razionale. Il portiere pensante è…

Read more IL PORTIERE PENSANTE

Il mondo interiore del giovane portiere

Il mondo interiore del giovane portiere

Nel mondo interiore del giovane portiere convivono due sé: Self1 e Self2. Spesso questa convivenza destabilizza il giovane numero 1, soprattutto, quando si rende protagonista di un gioco interiore di cui non ne sa nulla. E’ opportuno, dunque, fare chiarezza. Sé 1 – la parte razionale che suggerisce le indicazioni, giudica e si critica continuamente.…

Read more Il mondo interiore del giovane portiere