ANSIA DA PRESTAZIONE? QUI I GIOVANI CALCIATORI IMPARANO A VINCERLA

Tensione in campo? Mental Coaching per Giovani Calciatori

Molti giovani calciatori vivono l’ansia come un peso: paura di sbagliare, di deludere allenatori o genitori, di non essere all’altezza.
Il mio lavoro parte proprio da qui: trasformare quell’ansia in energia positiva, in concentrazione e in fiducia.

Su cosa lavoriamo insieme

  • Respirazione e postura, per gestire le tensioni del corpo.

  • Pensieri negativi e dialogo interno, imparando a trasformarli in motivazione.

  • Focalizzazione sugli obiettivi di prestazione, per restare lucidi in allenamento e in partita.

I benefici dell’allenamento mentale

Grazie a questo percorso i ragazzi imparano a:

  • Restare concentrati e presenti in campo.

  • Creare abitudini mentali e fisiche che li aiutano nelle sfide decisive.

  • Trasformare l’ansia in adrenalina utile alla performance.

Un Metodo “Elastico” e Personalizzato

Ogni giovane calciatore è diverso. Per questo adatto il percorso alle sue caratteristiche, ruolo e obiettivi specifici.
👉 Le sessioni sono disponibili anche su Zoom, così da garantire continuità ovunque ci si trovi.

Focus sul Carattere e sull’Autostima

Molti ragazzi hanno un carattere ancora fragile o un’autostima altalenante. Insieme imparano a:

  • Gestire le emozioni, senza lasciarsi bloccare dall’ansia.

  • Trasformare la paura in coraggio e la tensione in forza.

  • Allenare i propri punti di forza e sviluppare nuove abilità, in campo e nella vita.

🎥 Accedi al video: il Metodo “Il Segreto per Crescere Campioni”

Il mio approccio al mental coaching non aiuta solo a giocare meglio, ma a crescere come persone consapevoli e sicure di sé.

Nel video scoprirai:
✅ Come gestire stress ed emozioni in partita
✅ Come sviluppare fiducia e superare i momenti difficili
✅ Perché ogni percorso deve essere costruito su misura del ragazzo


Genitori: aiutare i vostri figli a crescere come giovani calciatori significa dare loro strumenti per affrontare ansia, pressioni ed errori con una mentalità vincente. Significa sostenerli nello sviluppo di autostima, fiducia e resilienza, qualità che servono in campo e nella vita.

Ogni errore diventa così un’occasione di crescita, ogni sfida un’opportunità per imparare a reagire con coraggio e leggerezza. Investire nella loro crescita mentale e motivazione sportiva significa prepararli non solo a vincere le partite, ma a diventare persone più forti e sicure di sé.

Mental Coach Giovani Calciatori

“Daniele Maiorana è riuscito negli anni a far passare il concetto di Mister della mente. I Ragazzi stessi lo chiamano così, seguendo il suo metodo di Mental Coaching con grande interesse. Spesso sono loro a richiederci la sua presenza in campo e on line”.

Salvatore Tarantino – Presidente scuola calcio Città di Trapani (realtà siciliana che ogni anno lancia i giovanissimi calciatori nel calcio professionistico).