Il Mental Coaching in Italia

Il Mental Coaching in Italia

Il Mental Coaching in Italia. Un’opportunità di Crescita per i Giovani Atleti Negli ultimi anni, il mental coaching sta guadagnando sempre più spazio, soprattutto nei paesi scandinavi, dove viene visto come un elemento chiave nello sviluppo completo dell’atleta. In questi paesi, l’approccio olistico alla formazione sportiva – che integra corpo, mente ed emozioni – è…

Read more Il Mental Coaching in Italia

Allenare la personalità del giovane atleta

Allenare la personalità del giovane atleta

🧠 Mental Workout – Allenare la personalità del giovane atleta (non solo la prestazione) Nello sport giovanile si parla spesso di tecnica, tattica, condizione fisica.Ma c’è un aspetto fondamentale che viene ancora sottovalutato: la personalità del giovane atleta. Non solo chi è oggi, ma soprattutto chi può diventare se sostenuto nel modo giusto. 👉 Per…

Read more Allenare la personalità del giovane atleta

Il tuo inconscio è il tuo miglior coach

Il tuo inconscio è il tuo miglior coach

Il tuo inconscio è il tuo miglior coach: scopri come allenarlo! Ti è mai capitato di prepararti alla perfezione per un discorso, ma poi in pubblico, sentire la voce tremare, la mente bloccarsi o il respiro farsi corto? Non è questione di talento o esperienza: la chiave è la tua mente inconscia. Nel mio nuovo…

Read more Il tuo inconscio è il tuo miglior coach

Parole vincenti

Parole vincenti

Comunicazione Efficace nei Giovani Atleti: Le Parole che Fanno la Differenza, parole vincenti. Nel percorso di crescita di un giovane atleta, la comunicazione gioca un ruolo fondamentale. Parole giuste nel momento giusto possono rafforzare la fiducia, migliorare la prestazione e creare un ambiente positivo in cui un portiere o qualsiasi altro giocatore possa esprimere il…

Read more Parole vincenti

La gestione degli errori

La gestione degli errori

La gestione degli errori. Trasformare l’errore in adrenalina.  Ogni atleta, dal principiante al professionista, si trova prima o poi ad affrontare gli errori. Che sia un rigore sbagliato, una palla persa o un momento di distrazione fatale, gli errori sono parte integrante dello sport e, in fondo, della vita stessa. La vera differenza non sta…

Read more La gestione degli errori

Ansia Pre Gara: Una Guida per i Giovani Atleti

Ansia Pre Gara: Una Guida per i Giovani Atleti

Gestire l’Ansia Pre Gara: Una Guida per i Giovani Atleti L’ansia pre-gara è un fenomeno comune tra i giovani atleti, indipendentemente dal livello di competizione o dallo sport praticato. Sebbene un certo grado di nervosismo possa essere utile per attivare il corpo e la mente, un eccesso di ansia può compromettere le prestazioni e il…

Read more Ansia Pre Gara: Una Guida per i Giovani Atleti

Allenare la mente, trasformare il gioco

Allenare la mente, trasformare il gioco

Allenare la mente per trasformare il gioco: il mio approccio al mental coaching Il calcio è molto più di uno sport. È una palestra di vita, un percorso di crescita personale e di squadra. Ma spesso si trascura un aspetto fondamentale: la mente. Con il mio libro, “Football Mental Coach – Motivare i giocatori”, e…

Read more Allenare la mente, trasformare il gioco

Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere

Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere

Pensiero Lento e Pensiero Veloce: Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere di Calcio Crescere da N1 significa vivere ogni partita su due fronti: fisico e mentale. Una sorta di doppio gioco mentale del giovane portiere, per l’appunto. A differenza di altri ruoli, il portiere è chiamato a prendere decisioni in frazioni di secondo e…

Read more Il Doppio Gioco Mentale del Giovane Portiere

SPORTELLO DI COACHING AIAP

SPORTELLO DI COACHING AIAP

Lo Sportello di Coaching AIAP. Allenare la Mente, migliorare le Prestazioni Nel calcio, il ruolo del portiere è uno dei più complessi e strategici. Un portiere è l’ultima linea di difesa, il guardiano della squadra e spesso il giocatore più solitario sul campo. Per questo motivo, oltre all’allenamento fisico e tecnico, i portieri hanno bisogno…

Read more SPORTELLO DI COACHING AIAP

I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere

I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere

I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere includono varie abilità mentali che sono cruciali per la performance del N1. Ecco alcuni riferimenti delle componenti principali dei suddetti muscoli che, in quanto tali, vanno allenati. 1. Concentrazione Prolungata Un portiere deve mantenere un livello di attenzione alto per tutta la durata della partita, anche quando l’azione…

Read more I muscoli cognitivi dell’attenzione del giovane portiere